Corso Canalchiaro 26. Interviste, saggi, interventi negli anni di «Bollettario» - Nadia Cavalera - copertina
Corso Canalchiaro 26. Interviste, saggi, interventi negli anni di «Bollettario» - Nadia Cavalera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Corso Canalchiaro 26. Interviste, saggi, interventi negli anni di «Bollettario»
Disponibilità immediata
7,80 €
-35% 12,00 €
7,80 € 12,00 € -35%
Disp. immediata

Descrizione


Questa selezione di articoli e saggi letterari, pubblicati per lo più su "Bollettario", documenta, nello spazio temporale dell'ultimo ventennio (1989-2009), la militanza artistico-letteraria dell'autrice, che con le sue analisi testuali mirate, gli incontri con intellettuali di spicco, gli interventi e le molteplici iniziative, ha sempre svolto, pur in forma defilata, un ruolo trainante, di stimolo continuo verso la realizzazione di un progetto di vita altro dal modello culturale corrente. Mantenendo così vivo il legame tra scrittura e vita. I testi sono predisposti secondo la data di pubblicazione, ma recano in margine quella di composizione, così da favorire riflessioni e riscontri storici precisi. Nato inizialmente per festeggiare i vent'anni della rivista "Bollettario", il libro, in seguito alla morte di Edoardo Sanguineti, suo fondatore e direttore, è stato dedicato alla sua memoria.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

BTT145L Brossura editoriale, Con dedica autografata dall'Autrice sulla prima pagina ! volume in ottime condizioni, copertina e interno in ottimo stato, legatura salda 267 pagine circa Copertina come da foto ISBN/ASIN 8831706942 . 267. . Ottimo (Fine). . . .

Dettagli

272 p., Brossura
9788831706940

Conosci l'autore

Foto di Nadia Cavalera

Nadia Cavalera

1950, Galatone

Poeta, saggista, traduttrice, performer, ha realizzato varie opere verbovisive e minicataloghi dedicati al Superrrealismo allegorico definizione della sua personale speculazione poetica.Già fondatrice di Gheminga (1988), la prima rivista esclusivamente letteraria di Brindisi, nel 1990 ha fondato, col poeta Edoardo Sanguineti, Bollettario, quadrimestrale di scrittura e critica (organo dell’associazione culturale Le avanguardie da lei presieduta), che propugna un concetto nuovo di avanguardia: non elitaria e soprattutto permanente, in un continuo progress performativo.Nel 2005 ha istituito, in collaborazione col  Comune, la Provincia di Modena e la Biblioteca Estense Universitaria, il Premio “Alessandro Tassoni”, che, in onore al poeta  più innovativo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it