Il corvo e altre poesie. Testo inglese a fronte
Edgar Allan Poe, uno dei più grandi e geniali poeti, forse famoso più per i suoi racconti del mistero che non per le sue poesie, deve tuttavia essere incluso, a buon diritto, tra i fondatori della moderna lirica europea, se non mondiale. La sua poetica, di cui ben presto si sarebbero appropriati tutti i poeti della modernità, dai simbolisti francesi – Baudelaire, Mallarmé, Valéry – ai nuovi poeti spagnoli – Bécquer, Rubén Darío, Garcia Lorca e tanti altri –, è condensata ne "Il corvo", piccolo gioiello della letteratura universale, in cui Poe esprime i principi fondamentali dell’estetica moderna: originalità e bellezza non più frutto dell’ispirazione, ma prodotto di una lucida e rigorosa costruzione formale che sta all’origine della poesia e in cui risiede il vero significato dell’opera che è, giustappunto, prodotto dalle forze suggestive del linguaggio.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it