La coscienza di Zeno
Il romanzo si apre con la “Prefazione” del dottore psicoanalista (identificato dall'ironicamente beffarda etichetta di "dottor S.", con un richiamo al cognome dell'autore reale) che ha avuto in cura tale Zeno Cosini e che l'ha indotto a scrivere la sua autobiografia. Il protagonista si è sottratto alla psicoanalisi e il medico, per vendetta, decide di pubblicarne le memorie. Zeno, maturo e ricco commerciante di Trieste, nel racconto ripercorre sei significativi episodi della sua vita, legati da una radice comune: l'incapacità di vivere e l'inettitudine, che è la sua vera malattia. Con nota introduttiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it