Così parlò l'ingegnere
Personalità tra le più poliedriche degli ultimi decenni, Luciano De Crescenzo ha tra i suoi meriti maggiori – ma anche mal digeriti da certa critica – quello di aver divulgato materie specialistiche come la filosofia, la mitologia e l'informatica, e contemporaneamente di essere riuscito a diffondere un'immagine obiettiva e senza dubbio coinvolgente dell'amatissima Napoli. Queste pagine ne ricostruiscono l'intera parabola di vita, dall'infanzia alla carriera come dirigente all'Ibm e al successo letterario, cinematografico e televisivo: un'esistenza condotta con la razionalità dell'ingegnere e l'acume del filosofo, animata dal carattere ineguagliabile, struggente, sincero e dissacrante dell'autentico napoletano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it