Crazy for football. Storia di una sfida davvero pazzesca - Francesco Trento,Volfango De Biasi - copertina
Crazy for football. Storia di una sfida davvero pazzesca - Francesco Trento,Volfango De Biasi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Crazy for football. Storia di una sfida davvero pazzesca
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La storia vincitrice del David di Donatello 2017 e di una menzione speciale ai Nastri d'Argento. Un racconto emozionante e poetico, di sport e amicizia.

«Una bella storia di sport e, dunque, una bella storia di vita, perché il calcio, quando è passione, la vita te la cambia.» - Alessandro Del Piero

«Questo è un libro per chi ha un cuore e sta aspettando di metterci una squadra, parola di ultras.» - Andrea Vitali

«È una storia bellissima, che mi ha conquistato» - Carlo Verdone

«Questo libro e la storia che racconta dimostrano che non esistono sogni impossibili. Sarebbe da pazzia non leggerlo!» - Sandro Veronesi

Davanti a noi, ora, non ci sono più due schizofrenici, uno psicotico, tre depressi, un ansioso eccetera. C’è un gruppo di giocatori, di amici, che si prepara a un Mondiale. Sono finiti, trascorsi, i mucchi di giorni incolori, le settimane scomparse, sacrificate al nulla. Al loro posto, adesso, c’è questa corsa di gruppo da un lato all’altro del campo, c’è il dribbling tra i conetti, il tiro in porta, la finta venuta male, il tiro sparato alle stelle, la risata. C’è smettere di avere la propria età per qualche giorno, tornare all’età calcio, a quell’adolescenza di ritorno che cancella ogni dato anagrafico e rende tutti bambini. Mentre tra invasioni di campo, scontri tra ultras e polemiche il resto del mondo è ammalato di calcio, da qualche parte c’è anche chi di calcio guarisce. Succede a Osaka, in Giappone, nel primo Mondiale per persone con problemi di salute mentale. Con ritmo e ironia, De Biasi e Trento raccontano la rocambolesca formazione della Nazionale italiana, tra i provini, gli allenamenti con un pugile campione del mondo, le mille difficoltà e il nascere di un’amicizia che sancisce, per i componenti della squadra, la fine della solitudine. Un’avventura follemente bella, abitata da personaggi così perfetti da sembrare inventati. Come Sandrone, il super poliziotto che scortava il presidente della Repubblica finché non ha iniziato a sentire le voci, e si è dovuto dimettere. Come Luís, il portiere che (forse) ha giocato in serie B. Come Stefano, che mentre racconta i suoi tentativi di suicidio alza la testa, guarda i suoi compagni vestiti con le tute degli Azzurri e sospira, incredulo: «Che mi sarei perso». Personaggi indimenticabili, che vi faranno innamorare, ridere, commuovere. E cambieranno per sempre la vostra idea di cosa vuol dire essere «pazzi».

Dettagli

21 settembre 2017
272 p., Rilegato
9788830448988

Conosci l'autore

Foto di Francesco Trento

Francesco Trento

È autore di vari film, libri e documentari, tra cui Venti sigarette a Nassirya e Crazy for football. Con più di 100 goal all’attivo è il bomber della Nazionale italiana scrittori. Ha scritto con Leonardo Patrignani No spoiler! La mappa segreta di tutte le storie (De Agostini, 2020).

Foto di Volfango De Biasi

Volfango De Biasi

Volfango De Biasi, regista e sceneggiatore,ha scritto e diretto vari documentari,tra cui Matti per il calcio (2004), Soloamore (2008) e Crazy for football(2017). Nel 2010 ha firmato conFrancesco Trento, Gianni Romoli e AurelianoAmadei la sceneggiatura delpluripremiato 20 sigarette. Autore dipellicole di successo, come i due «bigliettid’oro» Colpi di fulmine (2012) eColpi di fortuna (2013), ha diretto svariatifilm campioni di incassi, tra cui Cometu mi vuoi (2007) con Nicolas Vaporidise Cristiana Capotondi, e la trilogiaUn Natale stupefacente (2014), Natalecol Boss (2015, candidato ai Nastrid’Argento) e Natale a Londra (2016),tutti con Lillo e Greg. Con Crazy forfootball ha vinto una Menzione specialeai Nastri d’Argento e il David di Donatello2017. Questo è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it