Cretan hieroglyphic seals. A new classification of symbols and ornamental filling motifs
Una delle principali difficoltà nell'interpretazione dei sigilli cretesi iscritti in caratteri geroglifici deriva dalla loro particolare iconografia in cui i segni scritti, i simboli e gli elementi ornamentali sono legati insieme, senza alcuna differenziazione: per cui, in molti casi, la distinzione fra segni scritti e simboli ornamentali non risulta chiara. Basandosi sul corpus delle iscrizioni in geroglifico a cura di J.-P. Olivier e L. Godart (Corpus Hieroglyphicarum Inscriptionum Cretae - CHIC, Paris, 1996) e su The Cretan Hieroglyphic Texts, a cura di J. Younger (che comprende le iscrizioni posteriori al CHIC), l'opera analizza tutti questi segni, di natura più incerta, cercando di definirli ed inserirli in categorie già strutturate o di nuova creazione. Quattro appendici (due cataloghi di segni, un data-base di studio e alcuni sigilli trovati in contesti tardi) concludono il volume.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it