Crimini, finzioni, misfatti
Fatti storici e invenzione si uniscono per dare vita a quattro testi teatrali. Enrico di Cornovaglia rimane implicato per legami di parentela in un delitto politico, ne diventa il capro espiatorio e viene assassinato. Una contadina viene denunciata al Santo Uffizio e deve difendersi dalle accuse dell'inquisitore chiamato ad emettere la sentenza. Un vecchio cantante sopranista, caduto in disgrazia, si ingegna per tornare a cantare. Infine la statua di una santa, mentre attende di essere portata in processione, sentenzia sulla società. Quattro storie ambientate in periodi diversi in cui vengono calati temi e contenuti che trovano riscontro nella società contemporanea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it