Crisi. Come rinascono le nazioni - Jared Diamond - copertina
Crisi. Come rinascono le nazioni - Jared Diamond - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 104 liste dei desideri
Crisi. Come rinascono le nazioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quali sono le caratteristiche che permettono all'individuo e alle nazioni di sopravvivere o di soccombere a eventi catastrofici?

«Jared Diamond c'è riuscito ancora una volta: un altro capitolo ricco, originale e affascinante della storia dell'umanità»Steven Pinker

Nel corso dei millenni, l'umanità ha dovuto piú volte affrontare grandi crisi. Società e imperi sono crollati, apparentemente senza possibilità di risorgere. Eppure, dopo ogni momento di difficoltà, l'essere umano ha sempre trovato il modo di rialzarsi. Quali sono le caratteristiche che permettono all'individuo e alle nazioni di sopravvivere o di soccombere a eventi catastrofici? Attraverso un'analisi comparativa e persuaso della convinzione che, come asseriva Nietzsche, «quello che non ti uccide ti fa piú forte», Jared Diamond prende in esame le vicende disastrose che si sono abbattute su alcuni Paesi e descrive come siano riusciti a riprendersi da sconvolgimenti epocali, utilizzando processi di trasformazione «selettivi» – un'efficace strategia di adattamento piú comunemente associata ai traumi personali. Allo stesso tempo, volgendo lo sguardo al futuro, cerca di capire se il nostro mondo stia sperperando i vantaggi acquisiti, imboccando le vie del conflitto politico e del declino. Infine, aggiungendo la dimensione psicologica alla formidabile comprensione della storia, della geografia, dell'economia e dell'antropologia tipica di tutto il suo lavoro, Diamond ci aiuta a comprendere di quali strumenti nazioni e individui debbano dotarsi per diventare piú resilienti e consapevoli.

Dettagli

4 maggio 2021
Libro universitario
512 p., Brossura
Upheaval
9788806248543

Conosci l'autore

Foto di Jared Diamond

Jared Diamond

1937, Boston

Jared Diamond si è occupato di fisiologia, biologia evolutiva e biogeografia. È considerato il massimo esperto mondiale della flora e della fauna della Nuova Guinea. Docente all’Università della California, è membro dell’Accademia Nazionale delle Scienze americana. Il suo primo libro tradotto è stato Il terzo scimpanzé (Bollati Boringhieri, 1994).Ha ricevuto il Premio Pulitzer per la saggistica nel 1998 per Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni. Sempre con Einaudi ha pubblicato Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere (2005), Il mondo fino a ieri. Che cosa possiamo imparare dalle società tradizionali? (2013) e Da te solo a tutto il mondo. Un ornitologo osserva le società...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail