Cronache Mediorientali - Robert Fisk - ebook
Cronache Mediorientali - Robert Fisk - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Cronache Mediorientali
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Corrispondente prima del "Time" e successivamente per l'"Independent", Robert Fisk si occupa di Medio Oriente da più di trent'anni, è stato cronista delle due guerre americane contro l'Iraq, di due guerre in Afghanistan e delle diverse fasi del conflitto israeliano-palestinese. Robert Fisk ha acquisito una chiara visione del mondo arabo vivendo a contatto con la gente dei paesi di cui scrive: per le strade e nelle case, in prima linea nelle trincee e nei covi dei guerriglieri. Nel novembre 2001 è sul confine afghano, quando viene assalito da un gruppo di profughi scampati alle bombe americane: rimane gravemente ferito ed è forse proprio questo incidente la molla che fa scattare in lui il desiderio di comprendere a fondo le ragioni di chi da sempre è vittima delle guerre che gli Stati Uniti - assieme ad altri paesi contribuiscono ad alimentare. Robert Fisk è convinto che i cronisti delle guerre in Medio Oriente, pur avendo documentato in modo molto competente i fatti, pur avendo riportato correttamente luoghi, personaggi, e tempi, abbiano tradito il loro impegno con lettori perché hanno mancato di chiarire il perché delle ingiustizie e degli orrori e soprattutto non abbiano saputo offrire un orizzonte morale e storico in cui inserire gli avvenimenti.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1180 p.
Reflowable
9788865761052

Valutazioni e recensioni

  • ElenaVi
    Un libro necessario

    Quando Robert Fisk - grande corrispondente dal Medio Oriente - è morto nel 2020, è stato definito un giornalista "controverso" (dai suoi detrattori). L'enorme lavoro raccolto in questo libro di 1096 pagine con carte geografiche + cronologia e ricchissime note - vi chiarirà il perché. Afghanistan, Iran, Iraq, l'accordo Sykes-Picot, genocidio armeno, conflitto Israele-Palestina, Algeria, Arabia Saudita, Bin Laden 9/11 e tutti i protagonisti sono raccontati approfonditamente, dai fronti di guerra e di diplomazia. Nel primo capitolo Fisk racconta il suo primo incontro - nel 1993 - con Bin Laden e Jamal Kashoggi. Basterebbe questo per capire quanto è ancora attuale. Lo tengo a portata di mano, perché ancora oggi la consultazione del singolo capitolo per area, aiuta a ricordare il contesto in cui si sono sviluppate le guerre che ancora oggi riflettono i loro nefasti risultati sul presente del Medio Oriente ed occidentale.. Il giornalista è "controverso" (per i detrattori) proprio perché non risparmia nessuna critica ai responsabili, scrive senza edulcorare niente, senza proteggere alcun Governo. Imperdibile.

  • Filippo Bacciocchi

    La prima metà del libro è interessante e con un buon ritmo poi l'autore sembra perdersi in una serie di dettagli che fanno perdere un po' il desiderio di andare avanti. Nel complesso comunque un ottimo libro, non fosse altro per la prima parte che offre una testimonianza diretta sul medio oriente e il mondo arabo in genere.

  • FEDERICO MOTTA

    Ho letto tanto sulla storia del vicino oriente. Mi piace capire i perché di dove siamo arrivati. Ho letto tantissimo al riguardo e mi mancava un libro che rammentasse questi ultimi anni in Medio Oriente. Fisk scrive bene (la traduzione è accurata) ha pochi anni più di me, ha vissuto sul campo tutti gli avvenimenti dagli anni 60 ad oggi. In questo libro narra le vicende di queste contrade alla luce del suo vissuto personale di Reporter, ma non solo personale. Sa essere indipendente e appassionato. E' abbastanza ben documentato sulla storia a partire dagli inizi del '900 (anche se per il periodo di inizio secolo consiglio altri autori meglio documentati) e ti fa rivivere fatti che avevi dimenticato o comunque dei quali avevi avuto una informazione parziale o distorta. Continuamente fa paralleli tra avvenimenti di oggi e di 30 anni fa. Dichiarazioni di Bush ecc. potrebbero essere messe in bocca ai Sovietici quando invasero l'Afghanistan. Ti rendi conto dell'idiozia di questi giorni in M.O., non cambia nulla, cambiano solo i nomi delle persone o alcuni termini ma i risultati non cambiano: un disastro. Non si è imparato nulla dal passato o meglio scientemente non si è voluto imparare nulla. E ti arrabbi veramente sulla pochezza di chi governa il mondo, sulle ingiustizie, gli inganni, le stupidaggini, l'imbecillità, la pochezza delle analisi, peccato che di mezzo ci vadano a finire persone reali con milioni di morti, diritti violati, violenze fisiche, stupri, impiccagioni (quando va bene), in un silenzio assordante. Sono 35 € per un migliaio di pagine assolutamente da non perdere. Io ho dovuto interrompere la lettura un paio di volte e leggere altro. Ero troppo arrabbiato.

Conosci l'autore

Foto di Robert Fisk

Robert Fisk

Robert Fisk (Maidstone, 1946 - Dublino, 2020) è stato corrispondente dal Medio Oriente per The Independent e The Times. Per il suo lavoro ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui l’Orwell Prize e il Martha Gellhorn Prize for Journalism. Nel 2010 il Saggiatore ha pubblicato Il martirio di una nazione.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows