Inizio questo libro con il gruppo di lettura, lettura impegnativa, si blocca un po' verso la metà.
Crossroads
Una famiglia americana, gli Hildebrandt, all'inizio dei tumultuosi anni Settanta: un microcosmo di sogni, paure, rivalità e sensi di colpa.
«La storia possiede l'implacabilità de Le correzioni e il suo godimento» - Marco Missiroli
«Questo importante romanzo, struggente e a tratti ironico ... racconta gli aneliti di personaggi che cercano qualcosa che cambi le loro esistenze» - Antonio Monda
Una famiglia americana, gli Hildebrandt, all'inizio dei tumultuosi anni Settanta: un microcosmo di sogni, paure, rivalità e sensi di colpa. Sono i giorni dell'Avvento dell'anno 1971, a New Prospect, Chicago, ma gli Hildebrandt non sembrano ansiosi di festeggiare il Natale. Russ, pastore di una chiesa locale, desidera un unico regalo: passare qualche ora in compagnia di Frances Cottrell, un'adorabile parrocchiana che mette a dura prova la sua fede e il suo matrimonio. Sua moglie Marion sa che i tempi turbolenti non garantiscono la stabilità coniugale, e teme che i brutti segreti che ha sempre nascosto a Russ stiano per venire a galla. Mentre i loro figli, Clem, Becky e Perry, sono già prontissimi a sognare una vita diversa. Con l'ironia e l'empatia che sono la cifra della sua letteratura, Jonathan Franzen racconta una storia unica e insieme universale, sullo sfondo di un paese che non ha mai smesso di rifondare i propri miti. «La storia possiede l'implacabilità de "Le correzioni" e il suo godimento» (Marco Missiroli) «Questo importante romanzo, struggente e a tratti ironico ... racconta gli aneliti di personaggi che cercano qualcosa che cambi le loro esistenze» (Antonio Monda).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sasa 06 gennaio 2025Lettura impegnativa
-
Jess 02 gennaio 2025Ok
Forse le aspettative erano troppe elevate o semplicemente la vita di personaggi tipici americani è abbastanza banale. Forse banale non è la parola giusta: le vite dei protagonisti sono esattamente quello che ti aspetti dallo stereotipo del personaggio americano medio: un po' sopra le righe, alcuni con storie rocambolesche e finali scontati. Scorre piacevolmente, ma da non leggere se si cerca spessore e profondità. Libro leggero
-
Calfio 01 gennaio 2025Uno di quei libri che resta
Uno di quei libri destinati ad incagliarsi nella memoria e a metterti in seria difficoltà nella scelta del libro successivo da leggere. La storia di una famiglia "tipica" americana che di tipico a poco o nulla. Masterpiece
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it