La cucina romana. Piatti tipici e ricette dimenticate di una cucina genuina e ricca di fantasia - Ada Boni - copertina
La cucina romana. Piatti tipici e ricette dimenticate di una cucina genuina e ricca di fantasia - Ada Boni - 2
La cucina romana. Piatti tipici e ricette dimenticate di una cucina genuina e ricca di fantasia - Ada Boni - copertina
La cucina romana. Piatti tipici e ricette dimenticate di una cucina genuina e ricca di fantasia - Ada Boni - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La cucina romana. Piatti tipici e ricette dimenticate di una cucina genuina e ricca di fantasia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Piatti tipici e ricette dimenticate di una cucina genuina e ricca di fantasia: la riscoperta di una Roma gastronomica in un’opera ormai classica e insuperata.


Le tradizionali ricette della gastronomia romana raccolte e interpretate dalla signora della cucina italiana Una ricerca rigorosa tendente a riportare in luce la schietta tradizione culinaria romana, purificandola di tutti gli elementi eterodossi che le vengono ormai comunemente attribuiti anche in pubblicazioni di carattere tecnico. Discendente da una famiglia di «romani de Roma», l'autrice ci offre con questo libro il frutto d'una lunga e sapiente opera di raccolta, comparazione e decantazione, nel tentativo, più che riuscito, di far rivivere ricette dimenticate e di riportarne altre alla originaria semplicità e genuinità. Di piatto in piatto, di squisitezza in squisitezza, ci aiuta a penetrare i segreti di una cucina tradizionalmente semplice, sana e saporita, che rifugge da tutte le complicazioni e, soprattutto, non ama piegarsi alle esigenze del «poco costo». Guidati dall'esperta mano dell'autrice, apprendiamo l'arte antica di cucinare carciofi alla giudia, abbacchio alla romana, gnocchi, coda alla vaccinara, pagliata; di ottenere cioè il meglio dai prodotti di una regione che sa offrire quanto di più gustoso si possa desiderare. Un ricettario che è anche un atto d'amore, nonché un omaggio alle tradizioni e al folklore di un'intera regione. Un inno alla riscoperta del gusto di sedersi a tavola, perché il saper mangiare torni ad essere l'espressione di una vera e propria scelta di vita, e alla tirannia delle diete si torni a rispondere con quella gioia del palato che affonda le radici nella nostra cultura.

Dettagli

28 ottobre 2022
264 p., Rilegato
9788822772688

Conosci l'autore

Foto di Ada Boni

Ada Boni

(1891-1973), giunta alla cucina per hobby, fondò insieme al marito una scuola di cucina per l’aristocrazia romana. Il successo fu tale da spingerla a riunire le ricette migliori in un libro, Il talismano della felicità. Ebbe modo di trasmettere la sua esperienza culinaria anche attraverso la rivista mensile «Preziosa», che curò dagli anni Venti fin quasi alla sua morte, e una rubrica radiofonica di cui fu animatrice. Moltissimi i libri e le raccolte culinarie che ci ha lasciato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail