Cucina vigliacca
Caro Stefano, sorrido scrivendo questa lettera, perché la tua cucina vigliacca, ingannevole nel titolo, si è invece presa un bel po’ di coraggio per dire d’amore, toccando tutte le lettere dell’alfabeto, per non tralasciare nulla e rassettare con fare casalingo questo luogo domestico che ogni giorno ci vede attori di un processo vitale legato al più grande sentimento che siamo chiamati a difendere, o forse in alcuni casi a offendere. E, per dirla con parole tue, l’innesco e il girasole, non il cerchio della radice del dolore, per vedere con i propri occhi questa confezione umana prendere coscienza di quanta forza occorra per sprofondare nell’altro e riuscire a contenere entrambi, a volte perdendosi o addirittura rimanere fermi come i nove giorni, diventati poi dieci, in cui la strada di lana s’aggomitola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it