Un libro capace di svelare la palese verità dietro tanti concetti di comodo che pure diamo per scontati. Grazie Hughes!
La cultura del piagnisteo. La saga del politicamente corretto
«La cultura del piagnisteo è il cadavere del liberalismo degli anni Sessanta, è il frutto dell’ossessione per i diritti civili e dell’esaltazione vittimistica delle minoranze. Ma, a ben guardare, le origini di questa cultura sono più antiche. L’America è una nazione fondata sull’emigrazione e da sempre i diversi gruppi di emigranti sono entrati in collisione tra loro ... Nel contempo però questi emigranti volevano costruire una società utopica, parlavano di missione, pensavano a un nuovo mondo che doveva convertire l’Europa degenerata». Della voga del politicamente corretto non poteva esserci miglior evocatore, narratore e interprete di Robert Hughes, polemista formidabile e testimone lucidissimo. Dietro l’occasione, che appartiene ormai alla storia – spesso esilarante – del costume quotidiano, Hughes lascia intravedere una prospettiva non lieta su ciò che la cultura in genere cerca di diventare nel prossimo futuro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
utente_50732 12 dicembre 2021
-
Una pesantissima lode alla cultura del multiculturalismo con un attacco alla istruzione europea ed inglese in particolare.
-
La società descritta dall'autore è quella Americana dei primi anni '90 del 900, ma tutti i nefasti effetti dell'uso mistificatorio del linguaggio "politicamente corretto" li ritroviamo oggi, più presenti che mai, nel sistema informativo dell' "Europa Unita" che, atterrita dal falso problema di non offendere alcuna sensibilità del coacervo di comunità che la formano, non perde occasione per ingrandire surrettiziamente le fattispecie dei reati di opinione. Vivamente consigliato a tutti coloro che amano la libertà di pensiero e di espressione.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows