Cultura e turismo nell'era digitale. Approcci interdisciplinari per una governance integrata
Il presente lavoro accoglie, sotto una comune visione metodologica, contributi interdisciplinari che sono espressione della trasversalità dell'analisi in cui il tema "cultura e turismo" ricade nello scenario di una società contemporanea che integra le prospettive offerte dalle strategie di crescita con le tecnologie digitali. I risultati della ricerca evidenziano come la Commissione Europea, con l'"Agenda Europea del Digitale", abbia predisposto uno strumento utile alle Istituzioni Nazionali e Regionali di ciascuno Stato membro per la definizione di politiche pubbliche e modelli di governance, funzionali alla sviluppo di un'economia fondata sulla conoscenza e sull'innovazione e all'affermazione del paradigma di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva di cui la cd. Strategia Europa2020 è portatrice. Il processo messo in moto dall'Agenda Digitale europea può dirsi, quindi, oramai decollato e sempre più vicino alle persone e ai territori, anche sotto il profilo cultura e turismo. Tale processo, infatti, sta avendo, progressivamente negli anni, sempre maggiore sviluppo anche a livello nazionale, tramite una serie di atti legislativi e pianificatori atti a tradurre l'Agenda in una dimensione concreta, vicina al cittadino e alle imprese, quindi di reale sviluppo economico, sociale e territoriale. La stretta collaborazione con il Parlamento e il Governo degli Stati Membri e la coerenza delle strategie nazionali e regionali sono condizioni necessarie e imprescindibili per il perseguimento degli obiettivi di crescita.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it