La cumulabilità dei CIC Biometano con altri incentivi
La novità più rilevante del nuovo "Decreto biometano", firmato in data 2 marzo 2018 dai ministeri dello Sviluppo Economico, da quello dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare e da quello delle Politiche agricole, alimentari e forestali, e pubblicato sulla GU Serie Generale n. 65 del 19-03-2018, è la forte cumulabilità degli incentivi alla produzione di biometano con quelli per la realizzazione degli impianti. La politica di incentivazione dello Stato che emerge è non soltanto quella di incentivare fortemente la produzione di Biometano (CIC), ma anche di consentire agli imprenditori di avere un aiuto per la realizzazione degli impianti, utilizzando gli strumenti che erogano aiuti di stato in diverse forme e con diverse modalità di accesso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it