Questo termine l'ho adottato con piacere, come con molto piacere ho letto questo libro, ci si può cullare con le piccole cose quotidiane, che ci accompagnano dall'infanzia alle quali spesso diamo valore solo in età avanzata ricordando; auguro a tutti noi di darvi valore e goderne sempre, questo libro l'insegna.
La cuntintizza
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,80 €
Un testo, un dialogo tra due generazioni che indaga e racconta i piccoli gesti e le esperienze che rendono bella la vita di ogni giorno.
«Per me la cuntintizza è più di felicità, è un senso di compiacimento e di gioia nel fare, o ascoltare, o vedere qualche cosa che ci piace e ci tocca il cuore.»
Questo libro nasce da un'intesa, quella fra Simonetta e la nipote Costanza, dalla consuetudine dei loro incontri palermitani e da occasionali considerazioni sul piacere legato al rito dell'aperitivo, ponte fra generazioni e culture diverse. Da quelle considerazioni è stato quasi automatico arrivare alla contemplazione di tutte le piccole ragioni della bellezza del vivere che costellano la quotidianità del nostro sentire. Con altrettanta naturalezza Simonetta e Costanza sono arrivate a scoprire che quelle "piccole ragioni" ben potevano essere ospitate nell'accogliente guscio di quella che, nel patrimonio linguistico siciliano, suona come cuntintizza . Ecco dunque questo fascinoso duettare che, con ricchezza di episodi e di memorie famigliari, evoca il sottile piacere di arrotolare una pallina di zucchero e caffè, la sensualità dell'affondare le mani nella pasta frolla, il conforto di quel "quanto basta" che abita nelle ricette, lo struggimento con cui si accarezza l'oggetto appartenuto a una persona scomparsa, la meraviglia che dispiegano le pale puntute del fico d'India, la delicata cascata di calici, bicchieri e bicchierini colorati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sam 10 gennaio 2025Cuntintizza
-
Fra 03 ottobre 2024Peccato
Libro anche piacevole... Peccato che poi se ne esce pure lei con il termine "no Vax" contro la cuntintizza... Ma per piacere
-
azzurra75 07 giugno 2022una cuntintizza
bellissimo. scrittura semplice. argomento comune. Hanno messo in risalto i piccoli paceri, le cuntintizze in cui ci possiamo ritrovare tutti con la loro disarmante scrittura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it