La cuoca segreta di Frida mi ha regalato un viaggio, immaginazione ed emozione. Una narrazione avvincente e ricca di suspance. Non è solamente un romanzo sull’arte e sulla storia, ma è una celebrazione della forza delle donne e della loro resilienza. Un libro che ispira e commuove, che lascia un’impronta nel cuore di chi lo legge
La cuoca segreta di Frida
Un ritratto intimo e toccante di una delle artiste più iconiche di tutti i tempi, una riflessione sul potere immortale dell'arte e dei legami femminili.
Un ritratto intimo e toccante di una delle artiste più iconiche di tutti i tempi, una riflessione sul potere immortale dell'arte e dei legami femminili. Le donne della famiglia Cruz hanno tutte un destino: crescere da sole le loro figlie. Paloma lo ha imparato sulla propria pelle: di suo padre infatti ha sentito raccontare una sola volta, come un'ombra passeggera, l'avventura di una notte; un uomo senza volto e senza nome, di cui è meglio non parlare. Ma quando sua nonna Nayeli muore in una casa di cura a Buenos Aires, Paloma scopre che quello non è l'unico segreto del loro passato. In un ripostiglio, infatti, trova un rotolo di tela ruvida. Dentro c'è un dipinto, bellissimo, che ritrae una giovane donna nuda mentre fa il bagno in un fiume. Una strana macchia di vernice rossa copre però una parte della tela, come se qualcuno avesse voluto renderla indeci-frabile. Ma ancora più misteriose sono le parole che Nayeli ha lasciato per la nipote: ‘La storia vale più del quadro. È la storia la vera opera d'arte'. L'indagine su quel disegno la ripoterà in-dietro di ottant'anni, sulle tracce di una ragazza messicana in fuga dalla casa paterna, che arriva a Città del Messico e grazie alle sue portentose doti culinarie trova lavoro a Casa Azul, dove Frida Kahlo vive da sola dopo il turbolento divorzio da Diego Rivera. Tra sapori, profumi e colori, Florencia Etcheves ci offre non soltanto un ritratto intimo, toccante, di una delle artiste più iconiche di tutti i tempi, ma soprattutto una riflessione sul potere immortale dell'arte e dei legami femminili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
irene 02 gennaio 2025un favoloso viaggio con Nayeli
-
Lui_Giu 17 aprile 2024un viaggio
Il racconto ti porta letteralmente in Messico, nel momento in cui leggi sei immersa in un altro mondo, cultura, ti sembra di vivere insieme ai protagonisti. la storia aiuta a comprendere di più la figura di Frida Khalo, la sua determinazione e forza, ma anche le sue debolezze e paure. uno dei libri più belli mai letti.
-
St.Beck.Sa.7 02 gennaio 2024
Lettura sviluppata su due piani temporali diversi. Molto avvincente quello contemporaneo e più lento quello remoto. Intreccio ben sviluppato ma meglio prima conoscere un po' il vissuto della Kahlo per apprezzarne meglio il personaggio (nulla a che vedere con la trama che è comprensibile a prescindere). Finale sorprendente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it