Stra-consigliato! Attraverso le storie degli inquilini di un condominio di dipana la storia di Italia con le innovazioni tecnologiche, le guerre e le gioie. Bellissimo!
Cuore di pietra
Il romanzo della vita di una casa, in una città di provincia, dagli inizi del Regno d'Italia agli anni Novanta del secolo scorso. Nelle stanze di questa villa si avvicendano inquilini, piccole storie, personaggi in cui Vassalli mescola la realtà della Storia e la finzione del racconto. A partire dalla famiglia del conte Basilio Pignatelli, il primo proprietario, per il quale un Architetto egocentrico e megalomane costruisce non una comune dimora ma un palazzo grandioso, eccessivo e costosissimo. Durante i centotrent'anni successivi il suo cuore di pietra pulserà delle vite e dei fatti memorabili di uomini e donne come tanti, che attraverseranno il palazzo segnandone gli spazi e l'identità. Un grande affresco della storia d'Italia, in cui Vassalli racconta, famiglia dopo famiglia, il carattere degli italiani, i vizi e le virtù in cui tutti noi, con affetto o con rabbia, con nostalgia o con qualche malumore, possiamo riconoscerci.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martinello 02 luglio 2024Romanzo storico bellissimo
-
La protagonista del libro è una maestosa casa nella città di fronte alle montagne che vede passare la storia (dall’unificazione di Italia ai giorni nostri) attraverso le vite dei tanti personaggi che l’abitano. All’inizio mi sconcertava il fatto che i vari personaggi fossero appena tratteggiati senza avere il tempo di conoscerli, ma poi ho capito che l’intento dell’autore non era quello di raccontare una saga familiare, ma di raccontare la “grande storia” attraverso le vite degli uomini più o meni comuni. E così scorrono tanti personaggi e vediamo bene “i corsi e i ricorsi” della storia, in particolare l’idea del progresso e del futuro che affascinava così tanto gli uomini dell’Ottocento e gli ideali del socialismo fino alla debacle di tangentopoli. Un bel romanzo, scritto molto bene (in particolare mi sono piaciuti tantissimo i riferimenti agli dei che ridono nel vedere gli uomini sempre così indaffarati e che si divertono a scompigliare i loro piani) ed è geniale l’idea di non identificare mai la città dove è ambientato il romanzo in modo che possa diventare il simbolo di qualsiasi città italiana provinciale. Tra i tantissimi personaggi, il più bello è Violino: il venditore di giornali che con la sua feroce ironia nell’inventarsi i titoli da strillare diventa l’unica voce contro il fascismo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows