Libro Cyborg. Perchè diventiamo ogni giorno più simili alle macchine e come l'istituzione scolastica contribuisce a traghettarci verso l'Homo post-human Marco Piracci
Libro Cyborg. Perchè diventiamo ogni giorno più simili alle macchine e come l'istituzione scolastica contribuisce a traghettarci verso l'Homo post-human Marco Piracci
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cyborg. Perchè diventiamo ogni giorno più simili alle macchine e come l'istituzione scolastica contribuisce a traghettarci verso l'Homo post-human
Disponibilità in 2 settimane
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Il costante sviluppo dell'innovazione tecnologica è accompagnato da una sempre maggiore perdita delle nostre libertà, da una costante crescita delle problematiche psicologiche e da un disastro ecologico di proporzioni allarmanti. Nonostante ciò, riponiamo le nostre speranze di una vita migliore proprio nel progresso tecno-scientifico. Così, probabilmente senza neanche accorgercene, abbracciamo una cultura che dopo aver trasformato la scienza da metodo a dogmatismo filosofico ci sta ipnotizzando con il fascino delle macchine, al punto che stiamo per rinunciare alla nostra natura per trasformarci in Homo post-human.

Dettagli

88 p., Brossura
9788894353563
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it