Un'alternativa ad una guida per chi deve andare a Lisbona
D'amore e baccalà
La più poetica delle capitali europee. Saramago e l’oceano. Tabucchi e il tram numero 28. E le tascas, le taverne in cui si mangiano cinquanta sfumature di baccala? ascoltando la musica piu? struggente che esista: il fado. È in questa città sospesa tra sogno e realtà che Alessio incontra Beatriz, una cameriera bellissima, scontrosa ed evanescente. Ritrovarla nel dedalo del centro storico sarebbe impossibile, senza l’aiuto di complici inattesi: gli spiriti guida di Amália Rodrigues, Ingrid Bergman, Fernando Pessoa...
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonella 02 luglio 2025Simpatico
-
elisa.rai@77 17 novembre 2021“… io mi sento pervadere da una saudade del tutto fuori luogo”.
Trovandomi in mano questo libricino con la bella copertina colorata ho pensato che si cominciava bene e infatti il libro inizia con un’avventura avvincente, il tentativo dell’eroe – scrittore – viaggiatore di restare avvinghiato allo storico tram 28. Ma l’eroe poi cede, cade malamente, si fa un bernoccolo in testa e inizia a confondere sogno e realtà, amore e desiderio, colazione dolce e colazione salata! Inizio a leggere di sera le prime pagine, divertenti, appetitose, scorrevolissime, finisco subito i primi due capitoli e poi mi fermo un momento per sbrigare qualche faccenda in casa ma mi capita, all’improvviso, un incidente domestico: un bernoccolo enorme mi si presenta sulla fronte. Credo sia un segno quindi mi infilo di corsa sotto il piumone e leggo tutta la notte questo racconto che scivola via come fosse una chiacchierata fra migliori amici, compagni d’avventure seduti sul divano a scambiarsi risate e ricordi: Alessio vagabonda per Lisbona e mi riporta alla mente il mio bel viaggio in questa città gaudente e giocosa; ricordo tutto quello che lui descrive, gli angolini suggestivi, la dolcezza delle pasteis profumatissime, le viuzze popolari, le casette di Alfama, il murales super-fotografato della copertina; tutto quello che leggo mi fa venire la voglia di tornarci subito, adesso, immediatamente e tanta nostalgia, NON “del tutto fuori luogo”, si infila lestamente sotto il piumone obbligandomi a piangere un po'. Le parole dedicate ai vecchietti di Lisbona sono dolcissime e le sottolineo tutte con una matita colorata. D’amore e baccalà è un racconto – guida per turisti col cuore leggero che si fanno condurre in giro dal profumo del buon cibo, dai colori delle strade, dai gatti randagi, dall’amore in generale e che quando vanno via da questa città si sentono proprio così: “E tutto quanto ora farò, quanto ora vivrò non sarà niente di più che un passante in meno nella quotidianità di Lisbona”.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows