D'un tratto nel folto del bosco - Amos Oz - copertina
D'un tratto nel folto del bosco - Amos Oz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Israele
D'un tratto nel folto del bosco
Disponibilità immediata
6,50 €
6,50 €
Disp. immediata

Descrizione


La notte, al villaggio, uno strano, impossibile silenzio abita il buio. Anche di giorno, l'assenza degli animali lascia ovunque le sue tracce: non un cane in cortile, non un gatto sui tetti, e nemmeno una mosca che ronza o un grillo che canta nei prati intorno. Qualcosa dev'essere successo tempo fa e i bambini ogni tanto fanno domande che restano senza risposta. Fino a quando Mati e Maya non partono per la loro avventura, in cerca del mistero del villaggio dove gli animali sono scomparsi. Nel folto del bosco troveranno Nimi, il bambino puledrino ammalato di nitrillo, Nehi, il demone del bosco e una triste verità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
114 p., Brossura
Suddenly in the depth of the forest
9788807819711

Valutazioni e recensioni

  •  Saretta78
    Molto piacevole

    Un regalo, una piacevole sorpresa. Poetico e delicato. Si legge d'un fiato.

  • IRENE TORTORETO

    Questa storia è un piccolo gioiello da osservare ed ascoltare attentamente. Una storia delicata come solo gli occhi dei bambini possono raccontarla, e che tutti dovrebbero ascoltare.

  • Angelo Iavarone

    Non conosco Amos Oz e non credo mi possano piacere i suoi romanzi tradizionali. Questo "D'Un Tratto Nel Folto Del Bosco", infatti, risulta essere un omaggio dello scrittore all'universo delle fiabe. Pur essendo il messaggio contenuto nella storia (l'esclusione...) fondamentalmente di formazione, qualsiasi "adulto" dovrebbe rinfrescarsi la memoria. Lo stile di scrittura e il tono stesso del romanzo è ammiccante verso i più giovani (ma mai banale o infantile in modo sterile), ci sono anche delle ripetizioni che fanno venire in mente le favole narrate "a capitoli" prima della buonanotte, in modo di avere sempre una rinfrescata di memoria per le cose fondamentali. Vorrei evidenziare un solo errore grossolano di tipo narrativo : i protagonisti (Maya e Mati) si rendono conto che di giorno ci sono all'orizzonte otto alberi, mentre in alcune ore della notte questi diventano nove. Anche la copertina del libro mi sembrava sollevare questo che pensavo fosse un aspetto importante della narrazione. Invece dopo essere stato scoperto, questo fatto viene del tutto tralasciato, senza portare a nulla.

Conosci l'autore

Foto di Amos Oz

Amos Oz

1939, Gerusalemme

Amos Oz (pseudonimo di Amos Klausner) è stato uno scrittore e saggista israeliano. Di lui ha detto lo scrittore Eshkol Nevo: «Il più grande degli scrittori in lingua ebraica, un oratore che scolpiva le fiamme.»E, ancora, Assaf Gavron: «Amos Oz lascia un'eredità letteraria, politica e personale, e quel che unifica questi tre elementi è la sua voce chiara e penetrante.»«L'inclinazione a collocare gli eventi privati nella grande Storia può trasformarsi in frustrazione, per molti scrittori. Per Oz, è il colpo di genio.» The New YorkerHa studiato all’università ebraica di Gerusalemme e a Oxford. Partecipa attivamente al dibattito politico per una risoluzione del conflitto israeliano-palestinese, cui ha dedicato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail