Da Gerusalemme a Legnano. Una famiglia nel Medioevo
Il tema di questo romanzo storico è il passaggio di una famiglia lombarda dallo status di vassalli a quella di mercanti aristocratici legati alle città. La storia si svolge tra il 1145 e il 1183. I fratelli Uberto e Azzone da Castano, figli di un nobile decaduto che si dedica al commercio, seguono il conte di Biandrate, di cui sono vassalli, alla seconda crociata da cui ritornano attraverso l’Italia e si uniscono successivamente a donne fiorentine. La vicenda della famiglia si intreccia con la storia di Milano, durante gli assedi del Barbarossa. Quando si forma la Lega Lombarda i da Castano vi aderiscono e sono tra i pochi cavalieri alla battaglia di Legnano. Il romanzo si chiude con la notizia della pace di Costanza, che sembra porre termine in concordia la lotta tra l’Impero e i Comuni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows