Riassunto conciso e comprensibilissimo della storia contemporanea, in una lettura nuova che rende il libro illuminante. Unica pecca, veramente fastidiosa, è una quantità inaccettabile di refusi ed errori di distrazione. A pagina 3 ad esempio è scritto che "..e, infine, del canale di Panama, che metteva in comunicazione l'oceano Atlantico con l'oceano Indiano."!!. A pagina 193 troviamo un "sdella" in luogo di "della". Nel complesso consiglierei comunque di comprare il libro, ma spererei che nelle, eventuali, prossime riedizioni venga fatto un accurato lavoro di redazione.
Da mondiale a globale. Storia del XX secolo
È troppo presto per chiedersi che cosa sia il Novecento? O possiamo già "periodizzarlo", ordinare e interpretare fenomeni ed eventi, individuarne i nessi? Per De Bernardi, il Novecento è l'epoca delle guerre assolute e dei genocidi, l'epoca che ha reso interdipendenti tutti i paesi; secolo di democrazie e totalitarismi, sviluppo tecnologico e sottosviluppo, masse e consumi di massa, incremento demografico, urbanizzazione e alfabetizzazione; è il secolo in cui le donne entrano nella storia, e si passa dal fordismo e dall'integrazione Stato-mercato alla crisi degli stati nazionali e alla creazione dell'economia globale. Ma questo non è che un elenco, e largamente incompleto: De Bernardi ci dice anche come è avvenuto tutto ciò, e perché.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Riccardo Masi 07 febbraio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it