Da Teatri Uniti ai film di Paolo Sorrentino. Nuove tendenze del cinema italiano
Riannodando quel filo rosso che unisce l’eclettica produzione del gruppo di Teatri Uniti con la visionaria produzione cinematografica di Paolo Sorrentino, questo studio descrive e analizza le più importanti e innovative tendenze del Nuovo Cinema Italiano. Teatri Uniti e Indigo film, i padri, Angelo Curti e Toni Servillo, ed i giovani, Nicola Giuliano e Paolo Sorrentino che in quel laboratorio all’ombra del Vesuvio si sono formati, facendo proprio quel mondo di esperienze e competenze, ma soprattutto quell’insieme di attori, tecnici, artisti che d’ora in avanti confluiranno nelle loro produzioni cinematografiche. Una produzione lunga oltre un ventennio ed equamente divisa a cavallo di questi ultimi due secoli. Una galleria di personaggi, storie, atmosfere che il Nuovo Cinema Italiano del terzo millennio assorbe e fa proprio, assieme ovviamente a quegli stessi attori, tecnici e artisti che hanno plasmato volti, suoni e colori nei film di Paolo Sorrentino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it