Nel 2018 il Festival Styriarte di Graz ha avviato, in collaborazione con Zefiro, un progetto di riscoperta della produzione operistica del compositore stiriano Johann Joseph Fux (1660-1741), maestro di cappella della corte imperiale di Vienna per quarant’anni, con l’obiettivo di rimettere in scena sei delle sue 19 opere, una per anno. Con un cast di specialisti nel canto barocco, capeggiato da Monica Piccinini e Arianna Venditelli, questa Dafne in Lauro segna quindi l’inizio di una nuova collana in cui Arcana pubblicherà le registrazioni effettuate nel quadro di questo ciclo pluriennale.
Rappresentata il primo ottobre 1714 per celebrare il genetliaco dell’imperatore Carlo VI, Dafne in Lauro si distingue per i numerosi riferimenti alla caccia nella sinfonia e nelle arie di Diana e per i numerosi movimenti di danza tipici dello stile francese, come i minuetti, le gighe e le bourrée. Il punto culminante è la struggente aria di Dafne accompagnata dalla viola da gamba che, come lo chalumeau e il flauto traverso, arricchisce la varietà di colori di questa partitura.
Venditore:
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it