Dall'esilio alla Repubblica. Lettere 1944-1957
Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini si scambiarono franche valutazioni sulla guerra mondiale, su pregi e limiti dell'antifascismo, sulle prospettive della federazione europea, sugli equilibri dell'Italia postbellica. Testimonianza di un momento decisivo della storia italiana ed europea, il carteggio offre il quadro delle relazioni personali stabilite dai due intellettuali con figure di spicco dell'Italia degli anni della ricostruzione; da Parri a Einaudi, da Valiani a De Gasperi, Ugo La Malfa e don Sturzo. Apogeo e crisi del Partito d'Azione, ricerca di una terza via tra i poli socialcomunista e democristiano fanno di questo epistolario una fonte per la conoscenza del liberalsocialismo e dell'anticomunismo democratico dell'Italia del secondo dopoguerra.
Venditore:
Informazioni:
hardcover 1050 9788833915340 Perfetto (Mint).
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it