Dall'urbanistica degli standard all'urbanistica dei programmi. Le zone di espansione del Comune di Ciampino
La modalità operativa fondamentale prevista dal PRG dell'esproprio per garantire le necessarie dotazioni territoriali pubbliche per le infrastrutture, i servizi e le opere pubbliche si è rivelata inefficace per le amministrazioni locali, anche per effetto della giurisprudenza intervenuta che sempre di più rende tale strumento simile ad una compravendita. Negli ultimi decenni, in particolare negli anni Novanta, la legislazione italiana, senza intervenire direttamente sulla legge fondamentale, ha favorito l'adozione di piani e di programmi complessi.Il modello rigidamente prescrittivo del classico PRG appare non più adatto ad affrontare e a governare tali novità. Si è imposta, quindi, l'esigenza di strumenti flessibili più adeguati, atti a garantire una reale pianificazione del dinamismo urbano e metropolitano. Tali strumenti, per le zone di espansione del Comune di Ciampino, possono costituire una valida alternativa al percorso di sviluppo segnato dal P.R.G. dell'anno 2006. Introduzione di Lorenzo A. M. Murmura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it