Dalla non discriminazione alle pari opportunità. Un itinerario di confronto, ricerca e sperimentazione di buone prassi a UNISA... e oltre. Atti del Convegno internazionale di studi tenuto in occasione della Giornata internazionale della donna 2023
L'opera raccoglie gli Atti del Convegno internazionale tenuto presso l'Università degli Studi di Salerno in occasione della Giornata internazionale della donna 2023. Il Convegno ha rappresentato un momento di corale partecipazione da parte dell'intero Ateneo salernitano: il tutto nella direzione di realizzare, come indica il titolo dell'Iniziativa culturale svolta, un "Itinerario di confronto, di ricerca e di sperimentazione di buone prassi a UNISA (e oltre…)". La risultante è testimoniata da questo volume, multi e interdisciplinare, in cui il fecondo confronto tra lebest practices esistenti nell'Università di Salerno e la felice “contaminazione” tra saperi differenziati, nonché la valorizzazione di un ingente patrimonio di competenze e di professionalità presenti in questo Ateneo sono posti al servizio del consolidamento di una cultura di genere, atta a garantire parità e non discriminazione, nel rispetto e nella valorizzazione delle specificità e dei talenti, in una dimensione anche intergenerazionale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:6 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it