Le dame di Grace Adieu e altre storie - Susanna Clarke - copertina
Le dame di Grace Adieu e altre storie - Susanna Clarke - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 115 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Le dame di Grace Adieu e altre storie
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dopo Piranesi e Jonathan Strange & il signor Norrell, ritorna il magico mondo di Susanna Clarke, la regina del fantasy, finalista al Man Booker Prize e vincitrice del Women’s Prize for Fiction

«Intenso e affascinante... magicamente divertente». - Ursula K. Le Guin

«Un’alleanza profana tra Jane Austen e Angela Carter». - Daily Mail

«In questi racconti sembra che Jane Austen abbia riscritto i fratelli Grimm... meravigliosi». - The Spectator

«Una rivisitazione femminista di Jonathan Strange maliziosa e astuta, spesso anche comica». - Chicago Tribune


Molti mortali hanno vagato per le campagne inglesi senza farne più ritorno. Questo perché tra i boschi silenziosi e le verdi colline si celano dei confini invisibili, al di là dei quali il mondo reale si ripiega su dimensioni assai più magiche e ricche di insidie. Lo sanno bene i protagonisti di queste storie, che si ritrovano a interagire con creature impertinenti e maliziose che giocano con la superficie delle cose, scompigliando il buon senso e l’ordine della realtà. Da una vita di campagna solo apparentemente tranquilla fino ai castelli dove è stata scritta la storia dell’Inghilterra, in questi racconti maghi e fate si intromettono nelle esistenze assolutamente comuni di vicari di campagna e fidanzate gelose, ma anche nei destini di figure storiche come Maria di Scozia e il duca di Wellington. Con la sua caratteristica prosa che unisce l’ironia vittoriana ai temi classici del folclore britannico, Susanna Clarke tesse le fila di un mondo fantastico dove Storia e magia si intrecciano in maniera prodigiosa e dove il lettore ritroverà alcune vecchie conoscenze provenienti da Jonathan Strange & il signor Norrell.

Dettagli

18 ottobre 2022
288 p., Brossura
The ladies of Grace Adieu
9791259672971

Valutazioni e recensioni

  •  RobyV
    TROPPO DISPERSIVO

    Ammaliata e affascinata dalle altre opere dell'autrice questa volta non mi ha convinto, forse le aspettative erano alte ma ho trovato i racconti un po' noiosi, dispersivi.

  • EsseCi

    Una raccolta di racconti davvero bella e affascinante. È il primo libro che leggo dell'autrice e adesso sono davvero curiosa di recuperare i due precedenti.

Conosci l'autore

Foto di Susanna Clarke

Susanna Clarke

1959, Nottingham

Nata a Nottingham nel 1959, ha avuto un successo clamoroso con il suo romanzo d'esordio Jonathan Strange & il Signor Norrell (Longanesi, 2005): pubblicato in trentaquattro paesi e finalista al Man Booker Prize, il libro ha venduto quattro milioni di copie, è stato accolto come l'opera inglese più grande e originale pubblicata dai tempi di C.S. Lewis e J.R.R. Tolkien ed è stato definito da Neil Gaiman «il più grande fantasy inglese degli ultimi settant'anni». A quindici anni di distanza, pubblica un nuovo romanzo: Piranesi (Fazi, 2021). Tra gli altri titoli, Le dame di Grace Adieu e altre storie (Fazi, 2022), Il bosco d'inverno (Fazi, 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail