A differenza del titolo che l'ha preceduto, questo secondo romanzo che Sarah Dunant ha dedicato ai Borgia presenta stacchi di punti di vista talmente netti che pare spesso di leggere almeno due libri differenti. L'autrice è molto capace nel diversificare le sue prospettive e la sua prosa è sempre molto piacevole, tuttavia si finisce spesso per avere l'impressione che il romanzo voglia ammantarsi di una serietà enciclopedica che francamente non gli appartiene e che toglie qualcosa al piacere della lettura.
Danzando con la fortuna. I Borgia
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,93 €
Avvalendosi di una prosa ricca ed elegante, Sarah Dunant non si limita a una precisa ricostruzione degli eventi storici ma indaga a fondo l’animo del tempo, donando ai suoi personaggi, umanamente sfaccettati e complessi, il soffio della vita.
È il 1502 e Rodrigo Borgia, un donnaiolo reo confesso e maestro di corruzione politica, è ora sul soglio pontificio come Alessandro VI. Il suo obbiettivo è quello di arricchire la sua famiglia, dandole una posizione egemonica dentro e fuori dal Vaticano. Per farlo si serve di una strettissima collaborazione con il figlio Cesare, brillante, spietato, e sempre più instabile, e con la figlia Lucrezia, abile e scaltra sul piano politico e diplomatico. Cesare Borgia diviene modello per il filosofo politico fiorentino Niccolò Machiavelli, che si ispirerà a lui per la stesura della sua grande opera sulla politica moderna, Il Principe. A impressionare Machiavelli non sono la resistenza fisica, il coraggio o la crudeltà di Cesare Borgia, quanto piuttosto la sua imprevedibilità lungimirante, oltre alla fortuna che lo accompagna. Non tutti, però, sanno danzare con la Fortuna. Serve abilità, intelligenza, acume, spregiudicatezza e passione per tenere il suo passo: non può essere dunque un caso che Lucrezia sia una danzatrice sensuale e appassionata, proprio lei che sarà l’unica Borgia a sopravvivere, in una posizione di potenza e prestigio, alla morte del padre Alessandro VI.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it