Dei e artigiani. Archeologia delle colonie greche d'Occidente - Mario Torelli - copertina
Dei e artigiani. Archeologia delle colonie greche d'Occidente - Mario Torelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dei e artigiani. Archeologia delle colonie greche d'Occidente
Disponibilità immediata
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Mario Torelli, fra i maggiori archeologi italiani, analizza e ricostruisce l'insieme delle forme religiose, i culti, le pratiche della devozione dominanti nel mondo greco, quelle che i coloni hanno recato con sé dalla madrepatria. Ne esamina le successive trasformazioni, mostrando anche come queste forme religiose - articolandosi secondo specifici rituali - hanno informato edifici, monumenti e materiali artigianali. Sulla base di una ricchissima documentazione e un vasto materiale di ricerca sul campo durata due secoli di scavi, si sono potuti ricostruire alcuni comportamenti sociali, come il simposio, o la cerimonialità di rituali, come il matrimonio, le dediche votive e le tradizioni patrie di religiosità domestica o funeraria. Le città e le produzioni della Magna Grecia e della Sicilia durante la colonizzazione greca: il racconto di una 'cultura delle colonie' fatta di pratiche, consuetudini e simboli che combinano insieme saperi, tecniche e modelli culturali originati nella madrepatria.

Dettagli

5 maggio 2022
246 p., ill. , Brossura
9788858148488

Valutazioni e recensioni

  • Alpha22
    Interessante

    Comprato per studi universitari. Libro di testo molto interessante incentrato sui culti di Sicilia e Magna Grecia ed i loro rapporto con le poleis della madrepatria. Scrittura scorrevole e ricco di tavole illustrative

Conosci l'autore

Foto di Mario Torelli

Mario Torelli

1937, Roma

È un archeologo italiano e docente di archeologia e storia dell'arte greca e romana presso l'Università di Perugia e di Cagliari. Visiting professor in diversi atenei americani ed europei (in particolare Oxford, l’École Normale Supérieure e il Collège de France di Parigi), ha diretto molti scavi in siti etruschi, a Paestum, a Policoro, al santuario greco di Gravisca e al porto di Tarquinia. Accademico dei Lincei, ha ricevuto la laurea honoris causa dall’università di Tübingen; ha curato l’allestimento di varie mostre ed è membro di numerose accademie e istituti culturali.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it