Dei confini sottili
"La particolarità di questa raccolta è l'interpretazione dei significati, il tema del tempo e dell'Assoluto, l'assenza e la precarietà che pare giocarsi tutta sul piano ontologico per cui ogni riferimento è taciuto: l'io poetante è molto autocentrato. I componimenti di 'Dei confini sottili' sono meno brevi e scabri di quelli di 'l'equilibrio dell'anima' e meno sentimentali di 'Parole Mancine'. È una poesia esistenzialista, tutta giocata su parole di sentimento come amore, eventi, attesa, spazio."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it