Della dissimulazione onesta - Torquato Accetto - copertina
Della dissimulazione onesta - Torquato Accetto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Della dissimulazione onesta
Attualmente non disponibile
3,80 €
-5% 4,00 €
3,80 € 4,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Meditando sul conformismo e sull'ipocrisia della società del suo tempo, l'autore si interroga su quale possa essere la risposta e la reazione dell'uomo onesto. Accetto vuole dimostrare che la dissimulazione, quando si identifica con la prudenza e non giunge alla volgare menzogna, diventa nelle mani del saggio un'arma per difendersi dall'oppressione dei potenti. Nato nel contesto della dominazione spagnola in Italia questo breve trattato fu pubblicato a Napoli nel 1641 e rapidamente dimenticato. Il libello fu riscoperto da Benedetto Croce all'inizio de XX secolo.

Dettagli

12 dicembre 2005
71 p., Brossura
9788875470265

Conosci l'autore

Foto di Torquato Accetto

Torquato Accetto

letterato italiano. Nato fra il 1586 e il 1598, visse ad Andria e fu in relazione con la cerchia di G.B. Manso, amico e biografo di T. Tasso. È ricordato non tanto per le Rime (1621, 1626, 1638) quanto per il trattato morale Della dissimulazione onesta (1641), riscoperto nel nostro secolo; in esso A. intese dimostrare che la dissimulazione, quando s’identifica con la prudenza e non con la volgare menzogna, diventa nelle mani del saggio un’arma per difendersi dall’oppressione dei potenti e dalla scomposta insorgenza dei propri sentimenti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it