Democrazia senza popolo. Cronache dal parlamento sulla crisi della politica italiana - Carlo Galli - copertina
Democrazia senza popolo. Cronache dal parlamento sulla crisi della politica italiana - Carlo Galli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Democrazia senza popolo. Cronache dal parlamento sulla crisi della politica italiana
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Carlo Galli racconta la legislatura che ha passato alla Camera dei Deputati - tra complotti, cambi di fronte, sorprese - riconducendo tutto a un'analisi lucidissima della nostra democrazia.

Galli racconta in questo libro il farsi e disfarsi della politica in azione, visti attraverso "lo sguardo di un intellettuale che si sforza di capire la politica reale. Uno sguardo parziale e soggettivo, anche se non biografico, sul potere reale dal centro del potere legale. Dal Parlamento, e precisamente dalla Camera dei deputati, si sono visti, giorno per giorno, formarsi e distruggersi disegni: non si vedono le mani che li tracciano e li ordiscono, e si ignorano i retroscena - ma quasi sempre si intuiscono". Con una diagnosi che emerge man mano dal racconto, cioè che in Italia la democrazia stia diventando una pseudo-democrazia: "il mantenimento delle forme istituzionali della democrazia parlamentare rappresentativa, e contemporaneamente il loro superamento sostanziale. Così che la post-democrazia si deforma verso la pseudo-democrazia".

Dettagli

23 febbraio 2017
224 p., Brossura
9788807173158

Conosci l'autore

Foto di Carlo Galli

Carlo Galli

1950, Modena

Professore di Storia delle dottrine politiche all'Università di Bologna. È direttore della rivista «Filosofia Politica». Dal 2006 al 2009 è stato membro della direzione della rivista «il Mulino», e dal 2006 al 2012 presidente del consiglio editoriale della casa editrice il Mulino. Dal 2009 è presidente della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna. Ha ideato e dirige numerose collane scientifiche presso editori come il Mulino e Laterza. Tra i suoi libri ricordiamo: "Genealogia della politica" (1996, nuova ed. 2010), "Contingenza e necessità nella ragione politica moderna" (2009), "Perché ancora destra e sinistra" (2010), "Il disagio della democrazia" (2011), "I riluttanti" (2012), "Sinistra" (2013). Insieme a Roberto Esposito ha diretto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore