Capitolo conclusivo della trilogia sulla guerra dei trent’anni. Altieri mostra ancora una volta una padronanza assoluta della narrazione, e ci immerge nell’assedio di Magdeburg, la sua conclusione e le sue conseguenze. Una trilogia immane, dove si trovano tutte le caratteristiche tipiche di Altieri: il linguaggio evocativo, le descrizioni molto curate di armamenti ed equipaggiamenti, il ritmo sostenuto della narrazione, la brutalità dell’uomo e l’assurdità della guerra. Un’opera imperdibile per chi ama il genere.
Il demone. Magdeburg
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,72 €
Nazione germanica, Anno Domini 1631. L'illusione della pace svanisce con le nevi dell'inverno. Una primavera improvvisa e cruda tramuta la terra tedesca in una desolazione desertica. Venti torridi flagellano vallate e altopiani. Orde di corvi sono in attesa del banchetto a venire. Non dovranno attendere a lungo. La guerra eterna torna a esplodere. Magdeburg, città del destino e della dannazione, è nuovamente sull'orlo dell'abisso. A disperata difesa, le forze luterane sostenute dal Re di Svezia, ma ancora prive dell'appoggio militare dei principi germanici contrari all'assolutismo asburgico. In feroce attacco, l'esercito dell'Impero cattolico, migliaia di uomini allo stremo a causa di stenti, pestilenze, diserzioni. Un esercito ridotto a una macabra torma barbarica. Da ambo le parti, dominano niente altro che desiderio di morte e voglia di strage. Reinhardt von Dekken, un tempo temuto, rispettato principe di Turingia, è ormai un reietto. Il suo declino tra i pari di Germania appare inarrestabile. Il suo disegno di potere assoluto è disgregato. Perfino la sua terra, troppo a lungo risparmiata dalla furia del conflitto, si trova ora sotto una minaccia incombente. Quella di Albrecht von Wallenstein, signore della guerra eterna, teso alla ricerca di una torbida riscossa egemonica. Sordo a ogni appello di ragione, preda di un'ossessione demente, Reinhardt von Dekken compie la scelta estrema. Abbandonare il suo castello, trascinare il suo esercito, e se stesso nell'abisso della guerra eterna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristiano69 02 gennaio 2025La conclusione di una trilogia formidabile
-
MATTEO LAURENTI 27 ottobre 2009
Finalmente si chiude la trilogia di Magdeburg, con un terzo capitolo all'altezza, se non superiore, ai due capitoli precedenti. Altieri ci ha regalato un'opera stupenda e l'ha raccontata con uno stile unico, mai banale, mantenendo sempre alta la tensione, in un crescente climax che divora il lettore. Per chi, come il sottoscritto, aveva acquistato i primi due capitoli appena usciti e attendeva questo terzo con ansia, il consiglio è di rileggerli tutti e tre consecutivamente. "l'inferno è in terra", Wulfgar
-
MAURIZIO MARZULLO 31 agosto 2009
La trilogia di Magdeburg composta dai volumi "l'Eretico", "La Furia" ed "Il Demone" sono il miglior romanzo storico-horror che sia mai stato scritto. Un'opera di oltre 1500 pagine che vola via come un falco, colpendoti dritto allo stomaco e all'anima e facendoti comprendere che il tempo, i secoli, passano ma la natura dell'uomo permane sempre la stessa. Un consiglio per tutti: leggeteli!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it