Dentro le menti, fuori dai tabù
Attraverso la sua storia e quella di personaggi noti che hanno voluto raccontarsi, l'autrice lancia un messaggio forte e chiaro: chiedere aiuto non è un atto di debolezza, ma un gesto d'amore verso noi stessi e le persone che ci stanno accanto.
Le persone si dividono in due categorie: chi vorrebbe mandare tutti in terapia e chi non ci andrebbe nemmeno sotto tortura. Eppure, la salute mentale non è una fazione e nemmeno un'opinione, ma un tassello essenziale del nostro benessere, tanto quanto quella fisica. Vi sembra scontato? Non lo è. Tutt'oggi è forte lo stigma che circonda questo tema, e andare dallo psicologo è ancora una questione delicata: in tanti la vedono come l'ultima spiaggia, o come qualcosa da nascondere, di cui è meglio non parlare. Consapevole dell'urgenza e della necessità di normalizzare e rendere accessibile una volta per tutte il benessere psicologico, Danila De Stefano – CEO & Founder del servizio di psicologia online Unobravo – da anni porta avanti la missione di scardinare i tabù sulla salute mentale. «Fatti vedere da uno bravo» può essere uno slogan, una frase fatta e ironica, ma anche un consiglio serio, rivolto a chi affronta un momento di difficoltà. L'obiettivo di questo libro è duplice: rompere il silenzio che circonda la salute mentale, sfidando il pregiudizio e promuovendo la consapevolezza, e ispirare un cambiamento tangibile nella vita di chi lo legge, incoraggiando a condividere le proprie esperienze per costruire una comunità più empatica e inclusiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it