Il monologo di una donna di fronte ai giudici di un immaginario tribunale: un'autodifesa che diventa un forte atto d'accusa verso una società incapace d'ascolto; ma anche una riflessione sull'ambiguità del linguaggio. Scritta per il teatro, "La deposizione" si affida a una unica voce recitante: è quella di una donna accusata di ben sette delitti, probabilmente immaginari. In questo testo Tadini torna a imterrogarsi sulle contraddizioni e le violenze segrete che segnano il nostro tempo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it