Desiderio (DVD) di Frank Borzage - DVD
Desiderio (DVD) di Frank Borzage - DVD - 2
Desiderio (DVD) di Frank Borzage - DVD
Desiderio (DVD) di Frank Borzage - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Desiderio (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Madeleine de Beaupre, un’abile ladra ruba una collana di perle. Per sfuggire al controllo doganale la fa scivolare nelle tasche di Tom Bradley, un ingegnere in vacanza. La donna si lascia seguire, visto che entrambi si stanno recando nello stesso posto. Lo scopo di Madeleine è quello di recuperare il gioiello, ma, alla fine se ne innamora. La ladra, in vista delle nozze, sente il dovere di confessare tutto a Tom che riesce a strapparla dalle grinfie dei suoi complici.

Dettagli

1936
DVD
8023562013839

Informazioni aggiuntive

  • Cinema & Cultura, 2018
  • A&R Productions s.a.s.
  • 92 min
  • Italiano; Inglese
  • Italiano
  • 4:3 1.33:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  •  Giovanna
    L'arte di incantare lo spettatore

    Commedia piacevolissima, elegante, ironica e romantica. La protagonista è splendida e offre una grande prova di recitazione. Consigliata a chi desidera trascorrere un paio d'ore serene.

Conosci l'autore

Foto di Frank Borzage

Frank Borzage

1894, Salt Lake City, Utah

Regista statunitense. È considerato da molti, con qualche esagerazione, uno dei maggiori registi degli anni '30. In effetti solo il toccante erotismo di Il fiume (1929) e la grazia sognante, ma non evasiva, di Vicino alle stelle (1933) giustificano la sua fama di narratore preciso e delicato, capace di situare le sue storie di amori precari in un esatto contesto sociale. Notevoli anche le scene a due di Addio alle armi (1932). Per la regia di Settimo cielo (1927) ottiene il primo premio Oscar della storia del cinema.

Foto di Marlene Dietrich

Marlene Dietrich

1901, Schöneberg, Berlino

Pseud. di Maria Magdalena von Losch. Attrice cinematografica e cantante tedesca. Iniziò la carriera in riviste musicali come Es liegt in der Luft (1923) e Broadway (1925). All'attività di cantante tornò più volte, fino ai primi anni '70; ma le sue più significative interpretazioni (che risentono dell'influsso espressionista) restano quelle di Lola-Lola e Der blaue Engel, canzoni lanciate attraverso il celebre film intitolato appunto Der blaue Engel (L'angelo azzurro, 1930).

Foto di Gary Cooper

Gary Cooper

1901, Helena, Montana

"Nome d'arte di Frank James C., attore statunitense. Figlio di un magistrato di origine inglese, cresce nel ranch di suo padre nel Montana. Dopo aver tentato invano di diventare cartoonist, esordisce nel cinema muto in parti di cowboy, imponendosi per la sua abilità nel cavalcare e la spontanea comunicativa. Si afferma con due arguti film di W. Wellman (Ali, 1927, e La squadriglia degli eroi, 1928) e con un vigoroso western di V. Fleming (Il virginiano, 1929), ma conquista i favori del grande pubblico soltanto negli anni '30, con una serie di interpretazioni calibratissime (Marocco, 1930, di J. von Sternberg; Le vie della città, 1931, di R. Mamoulian; Addio alle armi, 1933, di F. Borzage; I lancieri del Bengala, 1935, di H. Hathaway). Timido e schivo, nemico di ogni forma di divismo, diventa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail