Destini e declini. L'Europa di oggi come l'Impero romano? - Romano Benini - ebook
Destini e declini. L'Europa di oggi come l'Impero romano? - Romano Benini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Destini e declini. L'Europa di oggi come l'Impero romano?
Scaricabile subito
13,99 €
13,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il declino non è un semplice dato economico: è un fenomeno allo stesso tempo politico, sociale e culturale che produce effetti devastanti sulle condizioni di vita e sull’economia. Il nuovo libro di Romano Benini, giornalista economico e docente di politiche del lavoro, riflette su cosa sia e come si manifesti la crisi di una nazione e di un territorio e come possa diventare prima declino e poi decadenza. Quella che sta attraversando oggi l’Europa è una semplice crisi, o si tratta di un vero e proprio declino? Per rispondere a questa domanda, l’osservatorio privilegiato probabilmente è proprio l’Italia, e in particolare Roma. Nella capitale, infatti, i segni che fanno pensare al declino ci sono tutti: clientelismo, corruzione, mancato rispetto delle regole, aumento del carico fiscale e conseguente evasione, perdita di credibilità da parte del ceto politico, rifiuto del bene comune e fuga verso gli interessi particolari e privati. Le cause di questa situazione sono profonde e riconducibili tutte al degrado morale, alla perdita del senso di responsabilità, alla svalutazione del saper fare e delle capacità. Una crisi sociale e culturale, che si manifesta essenzialmente come crisi di identità e come incapacità di guardare all’altro, ma che si traduce immediatamente anche in una crisi economica. Il declino che oggi sembra delinearsi con contorni sempre più netti, in Italia come in Europa, ha un precedente ben preciso nella lunga fase del declino dell’Impero romano. Ed è proprio la storia di Roma che ci può insegnare come dalla crisi si possa anche uscire: attraverso la costruzione di un sistema comune che unisca popoli e nazioni, aperto e con una forte identità. La crisi può essere l’occasione per cominciare a costruire una grande realtà politica che tenga insieme nazioni e popoli diversi, con la società e la cultura ancor prima che con l’economia e la finanza. Il declino, insomma, non è necessariamente il nostro destino.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788868434151

Conosci l'autore

Foto di Romano Benini

Romano Benini

Romano Benini, giornalista economico e docente di politiche del lavoro, è autore dei programmi di comunicazione televisiva sul lavoro della Rai Okkupati e Il posto giusto. È consulente tecnico di molte istituzioni e agenzie per il lavoro italiane. Fa parte del comitato di sorveglianza del Fondo sociale europeo e dirige il master in "Management delle politiche per il lavoro" presso la Link University di Roma. Ha coordinato programmi occupazionali in diversi paesi europei.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows