Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe top pdp Libri IT
Il destino di una fata. Fairy Oak. Copia autografata su ex libris. In esclusiva all’interno del libro il fascicolo L’erbario di Fairy Oak"" - Elisabetta Gnone - copertina
Il destino di una fata. Fairy Oak. Copia autografata su ex libris. In esclusiva all’interno del libro il fascicolo L’erbario di Fairy Oak"" - Elisabetta Gnone - 2
Il destino di una fata. Fairy Oak. Copia autografata su ex libris. In esclusiva all’interno del libro il fascicolo L’erbario di Fairy Oak"" - Elisabetta Gnone - 3
Il destino di una fata. Fairy Oak. Copia autografata su ex libris. In esclusiva all’interno del libro il fascicolo L’erbario di Fairy Oak"" - Elisabetta Gnone - 4
Il destino di una fata. Fairy Oak. Copia autografata su ex libris. In esclusiva all’interno del libro il fascicolo L’erbario di Fairy Oak"" - Elisabetta Gnone - 5
Il destino di una fata. Fairy Oak. Copia autografata su ex libris. In esclusiva all’interno del libro il fascicolo L’erbario di Fairy Oak"" - Elisabetta Gnone - copertina
Il destino di una fata. Fairy Oak. Copia autografata su ex libris. In esclusiva all’interno del libro il fascicolo L’erbario di Fairy Oak"" - Elisabetta Gnone - 2
Il destino di una fata. Fairy Oak. Copia autografata su ex libris. In esclusiva all’interno del libro il fascicolo L’erbario di Fairy Oak"" - Elisabetta Gnone - 3
Il destino di una fata. Fairy Oak. Copia autografata su ex libris. In esclusiva all’interno del libro il fascicolo L’erbario di Fairy Oak"" - Elisabetta Gnone - 4
Il destino di una fata. Fairy Oak. Copia autografata su ex libris. In esclusiva all’interno del libro il fascicolo L’erbario di Fairy Oak"" - Elisabetta Gnone - 5
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Attualmente non disponibile
Il destino di una fata. Fairy Oak. Copia autografata su ex libris. In esclusiva all’interno del libro il fascicolo L’erbario di Fairy Oak""
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,06 €
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,06 €
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il destino di una fata. Fairy Oak. Copia autografata su ex libris. In esclusiva all’interno del libro il fascicolo L’erbario di Fairy Oak"" - Elisabetta Gnone - copertina
Il destino di una fata. Fairy Oak. Copia autografata su ex libris. In esclusiva all’interno del libro il fascicolo L’erbario di Fairy Oak"" - Elisabetta Gnone - 2
Il destino di una fata. Fairy Oak. Copia autografata su ex libris. In esclusiva all’interno del libro il fascicolo L’erbario di Fairy Oak"" - Elisabetta Gnone - 3
Il destino di una fata. Fairy Oak. Copia autografata su ex libris. In esclusiva all’interno del libro il fascicolo L’erbario di Fairy Oak"" - Elisabetta Gnone - 4
Il destino di una fata. Fairy Oak. Copia autografata su ex libris. In esclusiva all’interno del libro il fascicolo L’erbario di Fairy Oak"" - Elisabetta Gnone - 5

Descrizione

Questo libro è arricchito dalla presenza della firma dell'autore apposta su un'etichetta ex libris


Suoni, segreti e inattese verità di una valle e di un villaggio pieni d'incanto.

Una nuova voce, quella dell'autrice, ci racconta la storia di Fairy Oak. Sa molte cose e moltissime ne svela, arricchendo il dipinto che ritrae il popolo della Valle di Verdepiano di dettagli assai curiosi e di nuove, inaspettate sfumature. Il nuovo romanzo di Elisabetta Gnone rivela tutti i segreti (o quasi) della comunità, buffamente assortita, che convive serenamente nel villaggio della Quercia Fatata. In questi anni all'autrice sono state rivolte tante domande e curiosità a proposito della saga, e ha pensato che un libro potesse colmare quei vuoti e risolvere quei dubbi che in tanti sentono ancora d'avere riguardo i suoi abitanti. Poiché l'autrice sa tutto di questa storia, ed è una voce fuori campo, può svelare segreti, entrare in dettagli e raccontare aneddoti e situazioni che i suoi personaggi non possono conoscere o riferire. Per esempio Elisabetta sa quando Grisam Burdock s'innamorò di Pervinca Periwinkle – il momento esatto – e quando il cuore del giovane inventore Jim Burium diede il primo balzo per la sorella di Pervinca, Vaniglia. Sa cosa pensò la fata Felì la prima volta che vide dall'alto il piccolo villaggio affacciato sul mare ed è soprattutto di lei che vi narra, del primo e dell'ultimo anno che Sefeliceleisaràdircelovorrà passò a Fairy Oak, e di quei pochi istanti in cui si compie il destino di una fata. Un destino comune a molti, come scoprirete...

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
4 novembre 2021
288 p., ill. , Rilegato
2000000044514

Valutazioni e recensioni

Maddalena
Recensioni: 5/5
wow⭐

fantastico libro!♥️

Leggi di più Leggi di meno
Honey
Recensioni: 5/5
un tuffo nel passato

Avendo letto i precedenti da bambina (tranne l'ultimo, l'anno scorso), fa piacere ripetere un po' di cose, rinfrescarsi la memoria a proposito di quel mondo che non ricordavo poi così bene. Sono molto emotiva e mi ha fatto commuovere. Se questa è la fine, mi mancheranno un sacco tutti i personaggi. E se una saga di libri fa questo effetto vuol dire che è scritta davvero bene e che la storia è coinvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
rob.inbooks
Recensioni: 5/5
è sempre bello tornare a casa

Questa volta vedremo Fairy Oak e i suoi abitanti da un punto di vista totalmente nuovo. Chi narra i fatti è Elisabetta stessa perché , come dice lei, è l’unica che conosce ogni minimo dettaglio della valle di Verdepiano. Rivivremo i primi giorni della fatina Felì al villaggio e anche gli ultimi, osservando da vicino la crescita di Vaniglia, Pervinca e di tutti i loro amici. Ogni volta che mi rituffo in queste atmosfere non posso che commuovermi pensando a quando ero bambina, ed essere felice di poter provare ancora le sensazioni e le emozioni che provai tanti anni fa leggendo per la prima volta questa saga. Ho apprezzato da morire il piccolo erbario contenuto all’interno di questa prima stampa, nonché l’autografo dell’autrice.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Elisabetta Gnone

1965, Genova

Elisabetta Gnone è stata direttore responsabile delle riviste femminili e prescolari della Walt Disney, per la quale nel 2001 ha creato la serie a fumetti W.I.T.C.H., destinata a un successo mondiale. Nel 2004 ha pubblicato il primo libro della fortunatissima saga di Fairy Oak, che ha conquistato il cuore di milioni di giovani lettori nel mondo. Negli ultimi anni Elisabetta si è dedicata alla scrittura del suo nuovo romanzo Olga di carta (Salani editore, 2015), una storia sull’importanza di raccontare le storie. Nel 2020 scrive una nuova storia della saga Fairy Oak. La storia perduta (Salani) e nel 2021 Il destino di una fata (Salani).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore