Di Montale e del tradurre. Applicazioni linguistiche - Edoardo Vineis - copertina
Di Montale e del tradurre. Applicazioni linguistiche - Edoardo Vineis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Di Montale e del tradurre. Applicazioni linguistiche
Disponibilità in 2 settimane
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Introduzione di Mario Mancini
Forme e funzioni della ricorsività fonica nell’ambito della poesia montaliana. Presupposti teorici
Forme e funzioni della ricorsività fonica nell’ambito della poesia montaliana. Verifica ed esemplificazioni
Per un’interpretazione strutturale delle ricorrenze fonetiche nella poesia montaliana
L’equilibrio intertestuale. Su una traduzione montaliana da W. Blake
Variantistica e parole-chiavi: accertamenti montaliani
Ancora sull’equilibrio intertestuale. Ungaretti, Montale e la traduzione del Sonetto XXXIII di W. Shakespeare
In margine al tema dell’equilibrio intertestuale: Stefan George e la traduzione del Sonetto XXXIII di W. Shakespeare

Dettagli

1 gennaio 2009
144 p., Brossura
9788849131918
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it