L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2011
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo, a circa un secolo dalla prima pubblicazione, mantiene ancora intatto il suo smalto policromo dal momento che ci restituisce la germogliante creatività e l'esuberanza trasgressiva dell'allora esordiente Francis Scott Fitzgerald. Attraverso la narrazione dello stile di vita, della formazione e del "passaggio" all'età adulta dell'ambizioso e spregiudicato rampollo della media borghesia statunitense Amory Blaine, (tratteggiato in modo fortemente autobiografico) l'autore ci permette, contemporaneamente, di ricostruire le vicende della benestante e rampante gioventù del Northeast ( e non solo) che, nei primi decenni del Novecento, mentre aspira alla scalata sociale, si concede anche molte distrazioni, non disdegnando il divertimento, il lusso e gli eccessi di vario tipo. In particolare il nostro abbiente e disinvolto "egotista" studia, talvolta in modo discontinuo, frequenta le superiori e, successivamente, la prestigiosa Università di Princeton; trascorre altresì la sua adolescenza praticando sport, viaggiando, prediligendo teatri o altri locali chic. In continua oscillazione tra edonismo e idealismo, tra narcisismo e pragmatismo, sollecitato da emozioni, desideri e passioni, tra l'altro colleziona esperienze galanti ( purtroppo deludenti ! ) con fanciulle belle e disinibite quanto capricciose e pretenziose; inoltre, quando ne ha l'occasione, si dimostra esperto conversatore: ad esempio discute di politica o legge poesie, facendo in tal modo sfoggio di sé. Poi pian piano ma inesorabilmente lo scenario cambia: esami fallimentari, difficoltà economiche, acute crisi sentimentali, la partenza per il fronte durante la prima guerra mondiale, etc. Al ritorno, l'altezzoso "personaggio", consapevole di aver intrapreso una nuova fase dell'esistenza, quella contrassegnata dal disincanto, traccia un realistico bilancio alla luce della ormai raggiunta maturità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore