Di tufo e di altre storie
La porta rappresenta il passaggio dal noto all'ignoto, da un luogo pubblico a quello privato. Oppure è intesa come limen, il limite, simbolo di chiusura o di difesa. È quell'elemento che varchiamo quando entriamo nelle nostre abitazioni e che, una volta chiuso, sorveglia il nostro rifugio. In questa antologia di racconti, la porta è usata come un artificio narrativo attraverso il quale entrare negli spazi altrui pur rimanendo al di là della soglia. Il corpo materiale fuori e l'immaginazione tutta volta verso l'interno di quelle case, per inventare storie "Di tufo e di altre storie".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:21 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it