La dialettica di Hegel vista dalla mia prospettiva - Kitaro Nishida - copertina
La dialettica di Hegel vista dalla mia prospettiva - Kitaro Nishida - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La dialettica di Hegel vista dalla mia prospettiva
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questo breve e denso saggio, scritto in occasione del centenario della morte di Hegel, il filosofo giapponese Kitaro Nishida si confronta per la prima volta in modo diretto con il pensiero dialettico hegeliano: “Mediazione dialettica non significa che una certa cosa media sé tramite l’altro da sé, la mediazione dialettica avviene perché il sé è l’altro, [...]: la mediazione dialettica si stabilisce a partire da nulla-eppure-essere”.

Dettagli

25 agosto 2023
Libro universitario
116 p., Brossura
9788857590189

Conosci l'autore

Foto di Kitaro Nishida

Kitaro Nishida

1870

È considerato il filosofo giapponese più influente del ventesimo secolo. Dal suo pensiero ha avuto origine la cosiddetta Scuola di Kyoto (Kyoto gakuha), un gruppo di pensatori tra i più creativi nel panorama filosofico novecentesco in Giappone. Nel 2019 Mimesis ha pubblicato Pensiero ed esperienza vissuta corporea.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it