Dialoghi sull'autoeducazione. Lo Scautismo, Maria Montessori e le Scuole attive - Sonia Coluccelli - copertina
Dialoghi sull'autoeducazione. Lo Scautismo, Maria Montessori e le Scuole attive - Sonia Coluccelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dialoghi sull'autoeducazione. Lo Scautismo, Maria Montessori e le Scuole attive
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Era il 1907 quando venne inaugurata a Roma in Via dei Marsi la prima Casa dei Bambini voluta da Maria Montessori; nello stesso anno, pochi mesi dopo, Baden-Powell organizzò il primo campo scout a Brownsea Island. Il principio di autoeducazione fu per entrambi faro capace di illuminare con certezza tutto ciò che dopo di allora nacque dalle loro intuizioni e che a distanza di tanti anni ancora vive nei numerosissimi gruppi scoutistici nel mondo e nelle scuole Montessori, altrettanto diffuse. Queste pagine restituiscono le visioni pedagogiche e le pratiche concrete che sia storicamente che nell'attualità sono effettivo motivo di risonanza tra le esperienze montessoriane e i percorsi formativi del mondo scoutistico italiano, sia laico che cattolico. Il dialogo nel testo si allarga, oltre il confronto tra Montessori e Baden-Powell, anche ad altre esperienze di scuola attiva che trovano nell'autonomia, nella motivazione, nella responsabilità, nel fare per apprendere, asserti fondanti del fare ed essere scuola. Il testo è pensato per insegnanti di scuola primaria e secondaria e per capi scout che vogliano conoscere meglio e praticare concretamente il dialogo pedagogico tra i percorsi formativi dei ragazzi che stanno accompagnando per un tratto di strada nell'apprendimento e nella costruzione di sé, ma è rivolto anche a genitori interessati ad offrire ai propri figli l'opportunità di crescere dentro questo stesso dialogo. Un percorso di autoeducazione scelto e declinato in luoghi e tempi plurali grazie a una intenzionale comunità educante.

Dettagli

14 aprile 2022
144 p., Brossura
9788835120223

Conosci l'autore

Foto di Sonia Coluccelli

Sonia Coluccelli

Sonia Coluccelli vive sulle rive del lago d’Orta, è madre di quattro figli, maestra di scuola primaria in una scuola pubblica a indirizzo Montessori. Coordina la rete delle scuole Montessori dell’alto Piemonte ed è responsabile per la formazione per Fondazione Montessori Italia. È membro del consiglio direttivo di Rete di Cooperazione Educativa. Da alcuni anni scrive di sé e di scuola, del provare a crescere uomini e donne capaci di scegliere e determinare il futuro in cui abitare. Ha pubblicato Un’altra scuola è possibile? (Il leone verde edizioni, 2015), Un nido per due gemelli (Terra Nuova edizioni, 2017), Educare e crescere tuo figlio con il metodo Montessori (Newton Compton, 2019) e, per le edizioni Erickson, Il metodo Montessori oggi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it