Un cantautore vive di parole: le sceglie, le elabora, le assembla perché combacino alla musica e, attraverso il canto, esprimano sentimenti, arrivando al cuore di chi ascolta. Lo stesso traguardo è raggiunto dall’autobiografia di Giovanni, nel delicato dialogo con sua madre Concetta. Madre non si smette d’esserlo, anche nella difficoltà di riconoscere che il figlio è ormai cresciuto, s'è fatto uomo con le sue scelte. Se i genitori s’avviano a un naturale declino, il figlio entra nella maturità della vita. Il dialogo madre-figlio è intriso di tenerezza, ricordi, scelte, difficoltà, la morte del capofamiglia. La musica ha tenuto vivo Giovanni, coi suoi undici anni, oggi diventati ventisei. I suoi desideri sono diventati realtà, dopo tanti tentativi e molti sacrifici. Come tanti prima di lui, ha lasciato la sua terra, gli affetti più cari, per emigrare al Nord, a Milano. La svolta è avvenuta incontrando Franco Battiato che lo ha voluto al suo tour 2013. All’esperienza dei salotti-concerto in Italia e all’estero, segue l’ingresso in Sugar. Giovanni ha visto così aprirsi il complicato e rivale mondo della musica. Il grande pubblico lo ha conosciuto e apprezzato, con Deborah Iurato, durante il penultimo Festival della canzone italiana, quando la loro canzone (VIA DA QUI) si è classificata in terza posizione. Dietro a questo successo, preceduto nel 2015 da un buon risultato nella sezione giovani, ci sono la sua determinazione e la sua passione, l’affetto della madre, già giovane matricola universitaria a Milano, emancipatasi dalla famiglia e da una cultura isolana chiusa e radicata. Giovanni non ha rinnegato le sue origini, ritornando periodicamente a casa, dove ritrova il sole, il colore, i sapori, il calore che solo la sua isola sa regalargli. Il dialogo che ci è dato modo di leggere offre generosi spunti di riflessione, in cui tutti possono ritrovarsi, nella condizione di figlio, nella condizione di genitore.
Quanto realmente conosciamo le persone che amiamo?«Chiunque intraveda un bagliore nelle mie parole e nella mia musica, adesso ne potrà riconoscere la provenienza. La mia luce in tutti questi anni sei stata tu. La tua storia con papà dimostra come amare sia ancora possibile, amare oltre ogni mistero, oltre ogni sofferenza, amare ogni giorno ogni piccola cosa imparando ad essere grati per ogni tassello che questo viaggio misterioso ci pone davanti.»
" Mi sono reso conto, ultimamente, che una delle persone più importanti della mia vita custodiva pensieri, parole, vissuti, storie a me inedite. Dopo diversi tentativi mancati, sono riuscito a convincere mia madre che, a cinquantacinque anni, fosse arrivato il momento di imparare a scrivere e leggere gli sms e le mail; tuttavia più le parlo e più la osservo interagire con questi strumenti virtuali, più, forse, mi rendo conto che alla base di questo suo sforzo ci siano solo un grande desiderio di dialogo e un'ulteriore dimostrazione d'amore che una madre compie per adattarsi ed entrare in contatto con i propri figli. Questo scambio di messaggi, questo nostro tenderci la mano ci ha consentito di raccontarci e ricostruire la trama delle nostre storie, tra gioie e dolori. Ho ripercorso insieme a lei la perdita di mio padre, sofferenza che oggi mi aiuta a vivere da protagonista la mia vita, con un sorriso autentico e un'estrema gratitudine verso il cielo."
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:10 novembre 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it