Diario dalla galera
«Cresce in me l'esigenza di testimoniare, come se fossi l'ultimo che vive e che può proferire parola, e come se con le mie parole mi rivolgessi a coloro i quali sopravvivono al diluvio, alla pioggia sulfurea o all'era glaciale – il tempo biblico dei grandi e dannosi cataclismi, il tempo dell'ammutolimento. Il genere prende il posto dell'uomo, il singolo viene calpestato dal collettivo come un selvaggio branco di elefanti inorriditi.»
Dal 1964 Imre Kertész ha tenuto questo Diario, pubblicato per la prima volta in Italia nel 2009. È il suo libro più intimo e rivelatore. Lo scrittore premio Nobel vi si abbandona completamente: lascia traccia delle sue indecisioni, delle sue sconfitte, dei suoi dubbi; ma riaffiorano, rapidi e fulminei, anche i ricordi più crudi della sua detenzione nel campo di concentramento di Auschwitz; c'è l'invasione russa di un'Ungheria appena uscita dal conflitto mondiale e già vessata da un nuovo totalitarismo; quindi il crollo del comunismo; le residue speranze di uno scrittore e di un popolo in una Europa nuova. Infine le pagine straordinarie dedicate alla madre che lo sta per lasciare. Ovunque, a ogni passo, è un palpitare di riflessioni, esperienze vissute, improvvise accensioni, amori letterari, cadute, passioni. Il Diario non è solo il racconto di un secolo sconvolto dalla furia umana, ma anche la chiave d'ingresso al mondo interiore di un grande scrittore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it