Il «Diario dello Schermito» (Andrea Alamanni, accademico della Crusca, 1729-1752). Edizione e studio storico e linguistico
L’Archivio storico “Severina Parodi” dell’Accademia della Crusca custodisce un ricco patrimonio documentario, che include la serie dei Diari antichi (1583-1764). I Diari costituiscono una fonte imprescindibile per la ricostruzione della storia e delle attività del sodalizio fiorentino, dal momento che raccolgono i verbali delle riunioni degli accademici. Il Diario del vicesegretario Andrea Alamanni (1729-1752), in particolare, è testimone del grande lavoro di allestimento della quarta impressione del Vocabolario (1729-1738). Questo volume propone l’edizione del Diario di Alamanni, ne presenta il profilo biografico e ne descrive l’impegno nel raccogliere e ordinare i documenti della Crusca. Per la prima volta viene fornito uno studio linguistico di uno degli antichi Diari dell’Accademia, ne viene indagata la tipologia e la struttura testuale e viene proposto un approfondimento su alcuni termini significativi relativi alla vita accademica e al lavoro lessicografico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:24 novembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it