L'euforia di un nuovo inizio, finalmente la realizzazione di un sogno. Tiziana e Damiano decidono di stravolgere la loro vita: fanno le valigie e volano in Inghilterra alla ricerca di nuove opportunita' e di un futuro brillante. Purtroppo la nuova avventura si presenta piu' ardua del previsto. Il destino li mette davvero a dura prova. Trovare un sistemazione dignitosa e un lavoro diventa quasi un'impresa, tanto che i due cadono piu' volte nello sconforto. L'Italia, con il suo sole, il buon cibo, la famiglia, sembra piu' bella e meno noiosa adesso che la giovane coppia e' in terra inglese. Le innumerevoli disavventure fanno riflettere Tiziana e Damiano: la loro vita in effetti non era cosi' male in Italia. Per non parlare delle difficolta' legate alla lingua: non riuscire a comprendere e parlare fluidamente rende le loro giornate infernali, tanto da essere continuamente insoddisfatti e delusi. Diario di un cervello in fuga affrontando in chiave ironica uno dei fenomeni che ha colpito l'Italia negli ultimi anni e' un romanzo che mi ha fatto riflettere: se il sistema italiano spesso non permette di realizzarsi, e' anche vero che fuggire all'estero non e' sempre gratificante. Spesso i giovani italiani si ritrovano a fare lavori sottopagati senza nessuna tutela e per niente appaganti. Forse dovremmo avere il coraggio di lottare e fare sacrifici per realizzare i nostri sogni in Italia. Forse non e' tutto oro quello che luccica! Il linguaggio del libro e' molto scorrevole, anche se a mio parere i primi capitoli si soffermano su descrizioni fin troppo accurate e lunghe. Particolare la scelta di suddividere i capitoli con frasi di canzoni.
Un vero diario di viaggio scritto nel 2008 dalla protagonista: Tiziana. Una volta li avremmo chiamati "migranti con la valigia di cartone", oggi invece i giovani che lasciano il nostro Bel Paese sono dei "cervelli in fuga". Tiziana e Damiano, stanchi di un paese che non offre loro nulla, decidono di tentare la fortuna altrove, ma la troveranno? È davvero così facile ricominciare in terra straniera? Un diario sincero ed autentico, da leggere tutto d'un fiato!
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Letizia Sessa 01 agosto 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it