Consiglio vivamente l'acquisto di questo libro non solo a chi già è abituato a leggere saggi a sfondo sociale, ma soprattutto a chi è nuovo a questo tipo di letture. Il grande magistrato barese Leonardo Rinella, dopo aver dedicato un'intera vita alla lotta alla criminalità organizzata, stila un profilo dettagliato della sua struttura, dei suoi riti e delle sue faide, concentrandosi principalmente sulla criminalità barese. Ripercorre i principali processi che hanno caratterizzato la provincia di Bari, inserendo alcuni interessanti aneddoti della sua carriera. In questo saggio sono presenti anche molti nomi e cognomi di mafiosi che hanno controllato e controllano ancora oggi il territorio barese. Abbiamo quindi un'idea chiara e nitida di come la mafia agisce ed è molto presente nel nostro territorio. Purtroppo la mafia barese non ha davvero nulla da invidiare alle altre organizzazioni criminali. Conoscere la mafia per saperla affrontare e sconfiggere.
Dieci anni di mafia a Bari e dintorni. Dal «conte Ugolino» al «canto del cigno»
Bari è o no una città mafiosa? Il sangue torna a scorrere nel capoluogo pugliese ma una leggerezza e indifferenza levantine, quando non l'omertà, inducono a continuare a negare, come fece il primo cittadino della città qualche anno fa, o a sottovalutare, come facciamo in molti, l'esistenza a Bari di una criminalità di tipo mafioso. In questo clima di recrudescenza e di feroce dibattito appare interessante la testimonianza di un magistrato come Leonardo Rinella il quale ha condotto con successo - dal 1994 al 2002 - due indagini che hanno messo a fuoco per la prima volta e in modo inequivocabile il fenomeno mafioso in Terra di Bari: "Conte Ugolino" e "Canto del Cigno". Leonardo Rinella è stato magistrato fino al 2000.
Venditore:
Informazioni:
Leonardo Rinella - Dieci Anni Di Mafia A Bari E Dintorni. Dal Conte Ugolino Al Canto Del Cigno
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesco Saverio Mongelli 31 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it